laboratorio per bambini
ORARIO: 17-19DOVE: parco degli scipioni - la città in tasca
ETÀ: dai 5 anni
LABORATORI CITTA’ IN TASCA 2022
a cura di Informadarte
SPAZIO ARTI N GIOCO
dal 2 all’11 settembre a parco degli Scipioni a Roma
LABORATORI GRATUITI (SU PRENOTAZIONE IN LOCO) DAI 5 ANNI,
ORARIO 17-17.50 PER 15 BAMBINI
18-00-18.50 PER 15 BAMBINI
GRANDI ARTISTI NEI LIBRI ILLUSTRATI
venerdì 2 – mercoledì 7 settembre
MEMORIE IN GIARDINO – Laboratorio su Louise Bourgeois
I nostri ricordi possono dare vita a nuove forme d’arte, così come accadde per la
famosa artista Louise Bourgeois. Ricordi di acqua e di piante, nei boschi che abbiamo scoperto e attraversato o in giardini che conosciamo bene e nei quali amiamo rifugiarci. Pensando ai ricordi e alla voce dell’artista Louise Bourgeois che abbiamo ascoltato nel libro Ninna Nanna di stoffa, proviamo a raccontare anche noi con fili e acquerelli un ambiente naturale nel quale ci siamo sentiti particolarmente bene e del quale preserviamo un felice ricordo.
sabato 3 – giovedì 8 settembre
UNA VITA A COLORI – Laboratorio su Sonia Delaunay
Catturare i colori, le forme e i suoni del mondo: questo cercava di fare la grande Sonia Delaunay, fondendo vita e arte. Come l’artista che “lasciava parlare i colori”, durante il laboratorio tutti i nostri sensi formeranno un unico vortice e ci sembrerà di poter udire e sentire i colori.
domenica 4 – venerdì 9 settembre
L’ARTISTA CHE DIPINSE IL CAVALLO BLU – Laboratorio su Franz Marc
Il primo pittore a “liberare” i colori è stato Franz Marc, il grande esponente dell’Espressionismo tedesco. Il famoso illustratore Eric Carle gli dedica in questo libro un omaggio sincero in cui gli animali dai colori inventati insegnano ai bambini quanto la fantasia sia importante e che un vero artista sa che può dipingere un cavallo blu, un coccodrillo rosso e un leone verde. (età consigliata dai 5 anni)
lunedì 5 – sabato 10 settembre
Il CAMPANELLINO D’ARGENTO – Laboratorio su Maria Lai
Maria Lai amava molto le leggende della tradizione sarda, in particolare quella della capretta magica che le sembrava una perfetta metafora della nascita dell’arte, così come leggiamo nel magnifico libro illustrato da Gioia Marchegiani. In laboratorio ci si ispirerà liberamente ai libri cuciti della famosa artista sarda: oggetti di stoffa dove le parole e le immagini si mescolano e sono segni fatti di fili ingarbugliati e ricami che raccontano storie misteriose.
martedì 6 – domenica 11 settembre
DA QUI ALL’INFINITO – Laboratorio su Yayoi Kusama
Benvenuti nel magnifico mondo della famosa artista giapponese dei pois. Grazie alla sua storia e alle sue opere ci ritroveremo in un irripetibile e festoso sogno a occhi aperti e lo spazio della Città in Tasca sarà invaso da una pioggia di festosi pallini colorati. (età consigliata: dai 5 anni)