UOVO A LEPORELLOUOVO A LEPORELLO

ETÀ: 5-10 anni

DURATA DELLA VISITA: da 1 h e 30 a 2h

La forma dell’uovo, fin dalle sue origini è presente nel mondo dell’arte, portando con sé i vari significati simbolici che gli appartengono.

Simbolo di vita e concepimento, di nascita dunque e, più tardi, nella cultura cristiana, di rinascita. 

L’ “uovo cosmico”, come forma ancestrale e perfetta, in alcuni casi è riconosciuto anche fusione della forma del triangolo con quella della sfera.

Dopo aver visto insieme come è stato rappresentato l’uovo in diverse opere d’arte dalla preistoria ad oggi, ragioneremo su i vari significati che ha rivestito in ogni epoca.

Ogni partecipante avrà poi una striscia di carta che piegherà in parti uguali per creare la struttura di un libro a leporello. Partendo poi da una sagoma di uovo per tutti uguale, ogni bambino riprodurrà questa forma su ogni pagina del proprio libricino, per poi “vestirlo” con diverse tecniche, ognuna prescelta a secondo del messaggio che vorranno affidare ad ogni disegno.

Una volta terminato il leporello, ogni bambino lo firmerà con la propria impronta…racchiusa in un uovo!