ETÀ: 6-11 anni
DURATA DELLA VISITA: da 1 h e 30 a 2h
La mostra alle Terme di Diocleziano è stata un’occasione unica per scoprire l’opera del dadaista Jean Arp in relazione alle sculture antiche, ai mosaici romani, alle architetture imperiali che sono sempre state studiate e amate dall’artista francese.
Jean Arp, conosciuto soprattutto come scultore, all’inizio della sua carriera, si dedicò però esclusivamente al disegno e alla pittura. Le sue sculture partono sempre dall’osservazione della realtà , ma questa viene idealizzata e semplificata arrivando ad estrarre solo le forme e le linee più essenziali e libere. La materia sembra contenere un movimento intrinseco che non l’abbandona mai, come in una metamorfosi continua che infonde energia alle forme. Queste avvicinandosi sempre più a forme di origine naturale, non raggiungono tuttavia mai l’astrazione completa.
Per approfondire il lavoro di Arp si potrà lavorare sul piano linguistico e su quello storico-artistico,
due attività con le quali giungere a comprendere che l’astrazione è una forma d’arte che non si allontana mai del tutto dalla realtà.
Sede: Via di Pietralata 199, 00158 Roma







