LE STORIE DIETRO L’OBIETTIVO FOTOGRAFICOLE STORIE DIETRO L’OBIETTIVO FOTOGRAFICO

ETÀ: 7 - 10 ANNI

DURATA DELLA VISITA: MODULABILE DA 2 a 5 INCONTRI

Si parte con la lettura alla scoperta degli albi illustrati che presentano pagine illustrate da scatti fotografici, immagini che raccontano la realtà con questo linguaggio in particolare. Il mondo così rappresentato ci sembra più vicino al nostro? Ritroviamo in queste immagini alcune figure, ambienti o forme che appartengono anche al nostro quotidiano? Sono immagini più comprensibili di quelle realizzate con co-
lori, matite o pennelli? Seguirà un laboratorio creativo che porterà i partecipanti a riflettere sul linguaggio delle immagini e su come ogni dettaglio o scelta di chi scatta la fotografia può nascondere parte di una storia.

Libri di riferimento: Giusi Quarenghi-Giulia Sagramola, Sonno gigante sonno piccino, Topittori 2016; Rovaldi Antonio, New York City Babe, les cerises, 2017; Beatrice Alemagna, Un leone a Parigi, Donzelli, 2009; J. Van Holleben, La baraonda di Corradino, L’Ippocampo Junior 2015; Ninamasina, Questa notte ha nevicato, Topittori 2017.